Il Tribunale
Magistrati
Uffici e Cancellerie
Codici IPA
Modulistica
Protocolli
Calendario delle udienze
Link
Dichiarazione di accessibilità
Rispondenza al requisito tecnico n° 1 del Decreto Ministeriale 8 Luglio 2005
Enunciato:
realizzare le pagine e gli oggetti al loro interno utilizzando tecnologie definite da grammatiche formali pubblicate nelle versioni più recenti disponibili quando sono supportate dai programmi utente. Utilizzare elementi ed attributi in modo conforme alle specifiche, rispettandone l'aspetto semantico. In particolare, per i linguaggi a marcatori HTML (HypertText Markup Language) e XHTML (eXtensible HyperText Markup Language):
- per tutti i siti di nuova realizzazione utilizzare almeno la versione 4.01 dell'HTML o preferibilmente la versione 1.0 dell'XHTML, in ogni caso conDTD (Document Type Definition - Definizione del Tipo di Documento) di tipo Strict;
- per i siti esistenti, in sede di prima applicazione, nel caso in cui non sia possibile ottemperare al punto a) è consentito utilizzare la versione dei linguaggi sopra indicati con DTD Transitional, ma con le seguenti avvertenze:
- evitare di utilizzare, all'interno del linguaggio a marcatori con il quale la pagina è realizzata, elementi ed attributi per definirne le caratteristiche di presentazione della pagina (per esempio, caratteristiche dei caratteri del testo, colori del testo stesso e dello sfondo, ecc.), ricorrendo invece ai Fogli di Stile CSS (Cascading Style Sheets) per ottenere lo stesso effetto grafico;
- evitare la generazione di nuove finestre; ove ciò non fosse possibile, avvisare esplicitamente l'utente del cambiamento del focus;
- pianificare la transizione dell'intero sito alla versione con DTD Strict del linguaggio utilizzato, dandone comunicazione alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per l'innovazione e le tecnologie e al Centro nazionale per l'informatica nella pubblica amministrazione.
Metodologia di raggiungimento dell'obiettivo:
Il Tribunale di Rieti è stato realizzato utilizzando il linguaggio XHTML 1.0 con DTD (Document Type Definition) di tipo Strict. Tag e attributi hanno una corretta valenza semantica.
Tecnica di verifica:
tutte le pagine sono state validate con il Validatore del W3C ed è stato controllato manualmente l'esatto utilizzo semantico del linguaggio.
Processo Civile Telematico
Servizi ai Cittadini
Servizi ai Professionisti
- Polisweb
- Codici di iscrizione a ruolo
- Spese di Giustizia
- Albo CTU e Periti
- Albo Avvocati
- Albo Dott. Commercialisti
- Registrazione e trascrizione dei decreti di trasferimento
- Elenco dei curatori fallimentari dei commissari giudiziali e dei liquidatori giudiziali
- Elenco dei professionisti che provvedono alle vendite
- Elenco dei soggetti specializzati per la custodia e la vendita dei mobili pignorati
- Elenco mediatori familiari
- Enti convenzionati per il protocollo per la sospensione del procedimento con messa alla prova
Pubblicazioni
- Legge Sovraindebitamento 3/2012
- Registro incarichi affidati e dei compensi liquidati ai consulenti tecnici
- Elenco incarichi Esecuzioni Immobiliari
- Avviso pubblico di preinformazione – procedimenti di gara per i servizi di manutenzione degli uffici giudiziari
- Formazione elenco professionisti che procedono alle operazioni di vendita
- Formazione elenco dei mediatori familiari – art. 12 ter disp. Att. C.p.c.
- Formazione elenco esperti in materia di trascrizioni
- Liquidazione controllata
- Notificazioni pubblici proclami