Il Tribunale
Magistrati
Uffici e Cancellerie
Codici IPA
Modulistica
Protocolli
Calendario delle udienze
Link
Ricorso per dispensa dal termine di 300 giorni per contrarre nuovo matrimonio
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Art. 89 c.c.
In caso di annullamento del precedente matrimonio o di divorzio pronunciato ai sensi dell'art.3 numero 1 della legge 898/70, la donna non può contrarre nuovo matrimonio se non dopo 300 giorni dall'annullamento, dallo scioglimento o dalla cessazione degli effetti civili del precedente matrimonio.
In questi casi l'interessata può presentare ricorso al Tribunale che, con decreto emesso in camera di consiglio, sentito il Pubblico Ministero, può autorizzare il matrimonio quando è inequivocabilmente escluso lo stato di gravidanza o se risulta da sentenza passata in giudicato che il marito non ha convissuto con la moglie nei trecento giorni precedenti lo l'annullamento, lo scioglimento o la cessazione degli effetti civili del matrimonio.
L'autorizzazione che precede non è necessaria nel caso in cui la pronuncia di divorzio interviene dopo una separazione consensuale o giudiziale.
L'assistenza di un difensore e' facoltativa.
Per la richiesta di dispensa dal termine dei 300 giorni occorrono:
- nota di iscrizione a ruolo
- contributo unificato di € 98,00
- marca da bollo da € 27,00
- copia della sentenza di divorzio
- certificato medico attestante lo stato di non gravidanza.
La domanda deve essere presentata, per l'iscrizione, presso la Cancelleria della Volontaria Giurisdizione.
Famiglia
- Ricorso per esenzione delle pubblicazioni matrimoniali o riduzione dei termini delle stesse
- Ricorso contro il rifiuto delle pubblicazioni matrimoniali
- Ricorso per dispensa dal termine di 300 giorni per contrarre nuovo matrimonio
- Dichiarazione giudiziale di paternità o maternità
- Divorzio congiunto
- Divorzio congiunto in presenza di clausole dell’accordo che riconoscano il trasferimento di diritti reali
- Mantenimento dei figli
- Separazione consensuale
- Separazione giudiziale
- Modifica delle condizioni di separazione o divorzio
- Straniero: ricorso per il ricongiungimento familiare
- Riconoscimento figli naturali
- Figlio minore: atti di straordinaria amministrazione
- Figlio minore: continuare esercizio impresa commerciale